Parlo un po’ di me…

Ciao, sono Sara e sono nata nel 1974 vivo a Lissone (MB). Sono felicemente sposata e ho due figli nati nel 2004, molto vivaci che, ovviamente, adoro.

Amo la mia famiglia e la considero il “porto sicuro” dove poter essere capita, sostenuta e amata.

Adoro le storie d’amore ❤

Io e Roberto, mio marito, ci siamo conosciuti nel 1993, ci siamo subito piaciuti. La nostra storia d’amore potrebbe essere catalogata come una storia normale, ma io sostengo che l’amore non può mai essere né catalogato né tantomeno normale.

Ogni storia d’amore è speciale, semplice o tormentata che sia.

Certo non è tutto “rose e fiori”, ma diciamo che le spine a volte ci vogliono per rendere il profumo delle rose più buono, non trovi?

Ho fatto l’impiegata, la cassiera, la promoter, nuovo l’impiegata e ora sono un agente in attività finanziaria. Sono diplomata in ragioneria perché a 13 anni non avevo la minima idea di cosa volessi fare nella mia vita.

Ora, tra il lavoro, la casa e i figli ho capito che vorrei diventare una scrittrice ^_^ lo so non è facile 😛 quasi impossibile, quindi, mi accontento di questo mio piccolo spazio web. Pubblico qui i miei pensieri e alcuni racconti che scrivo. Ho anche pubblicato alcuni libri su Amazon  clicca qui se vuoi conoscerli

Il primo libro che ho terminato è stato pubblicato da una Casa Editrice free il suo titolo è “Una ragazza come me” che parla di una ragazza dislessica. Sono stata molto felice di essere scelta e pubblicata, ma con il tempo mi sono fatta forza e ho capito che posso buttarmi anche da sola. Quindi, scaduto il contratto, l’ho ripubblicato come self in una versione arricchita e revisionata e con un nuovo titolo “Semplicemente Dislessia – Una ragazza come me.” In questo romanzo autoconclusivo tratto l’argomento della dislessia da un punto di vista emozionale. Questo libro parla di una ragazza dislessica, delle sue difficoltà che la stavano spegnendo e di come, invece, grazie a incontri importanti, la sua vita cambia.
Tra primi amori, vere amicizie e il diverso modo di relazionarsi con il mondo degli adulti, parla di Clara, di come ritrova se stessa e di come riesce a riconquistare la sua autostima, indispensabile per vivere felice!

Comunque, sono convinta che se uno non prova non saprà mai se poteva riuscire, quindi io ci provo nonostante tanti mi hanno sempre detto che non potevo farcela: non sono laureata e poi sono dislessica quindi, a volte sbaglio grammaticalmente qualcosa… Premesso che ritengo che in uno scritto la forma sia importante, vorrei, tuttavia, spezzare una lancia a favore del contenuto. Se una storia piace a chi importa se c’è qualche errore, quello si può correggere, ma la fantasia, la passione, non si può “imparare”.

In sostanza ho tanta, tanta voglia di fare e di riuscire… impegno, determinazione e… “non accetto un No come risposta!”

Insomma, i “No” arrivano, ma io persevero 😉

A presto… ^_^



Vuoi conoscermi meglio leggi anche Scoprirmi dislessica

i miei libri sono su Amazon vieni a conoscerli

I miei libri sono su Amazon gratis con  KU oppure a 0,99 ^_^

clicca qui

se invece vuoi recensirli contattami ^_^ 

un romanzo che parla di una ragazza dislessia nel pieno dell’adolescenza, tra primi amori e problemi di crescita… parlo di Clara SEMPLICEMENTE DISLESSIA

 

L’AMORE forse ESISTE  romance contemporaneo autoconclusivo

LA MIA ELLEN Romanzo rosa storico autoconclusivo ambientato nell’ottocento

 

24 pensieri su “Parlo un po’ di me…

    • Ciao, ma grazie ^_^ sinceramente non mi aveva mai definita nessuno: “bella tosta” Mi piace! ❤
      Grazie per avermi voluto conoscere un po' e con l'occasione ho dato anche un'aggiornata a questa pagina, con le ultime novità, infatti ho inserito i link ai miei libri che per ora sono 3, in vendita su amazon ^_^

      Piace a 1 persona

    • Ciao Santiago, perdonami se ti rispondo solo ora…
      hai ragione dovrei essere più decisa, ma diciamo che sono ancora nella fase altalenante… cioè: a volte mi sento una scrittrice e a volte no… 🤗 Forse essendo insicura ho bisogno di conferme da parte di altri…
      ciò che so è che adoro inventare storie… scriverle è solo un mezzo per farle conoscere 😊
      Ti auguro una buona giornata 😘

      "Mi piace"

  1. Lissone, viviamo vicine. Io sono di Desio 🙂
    Gli errori dovuti alla dislessia non sono veri errori, almeno per me. Non sono il frutto di ignoranza, basta solo il supporto giusto, no? A me sta arrivando da tutti voi che mi leggete (storie, recensioni o quei piccolissimi estratti di diario che metto) 🙂
    Quindi sappi che, prima o poi (magari dopo le Cronistorie) vorrò provare anche il tuo libro, che sembra molto dolce 🙂

    Piace a 1 persona

    • Grazie per la comprensione 😅 non è facile superare il timore di sbagliare ed essere giudicata… Ma qui tra questi nuovi amici, gentili e comprensivi mi sento sempre più serena e oso di più. Dobbiamo vederci prima o poi ☺️ siamo praticamente vicine di casa 😍

      Piace a 1 persona

    • A Lissone ci vado quando mi capita di andare in fumetteria 🙂 Però prima o poi devo assolutamente andare al museo di arte contemporanea…
      Tu almeno hai la scusante della dislessia XD Io faccio di quei strafalcioni senza ragione che sono assurdi! Comunque la paura di essere giudicata c’è a prescindere dal problema, ad esempio io sono terrorizzata da come le persone possano prendere la mia storia, le scelte che ho deciso di fare (non inizio quasi mai a scrivere se prima non ho in mente il finale, se non ho un tema di base che devo percorrere).

      Piace a 2 people

    • Grazie cara mi fa veramente piacere, non sai quanto. Ho sempre paura di riuscire a “condire” troppo le cose, ma se la scrittura è lo specchio di quel che siamo, io sono così, nel bene e nel male. Anche se con questo non voglio dire che mi fermo, voglio migliorare e mi impegno per crescere sempre più. Ecco perché le tue parole mi fanno molto, molto piacere Grazie ^_^

      "Mi piace"

    • arrossisco… mi dispiace se intorno a te non hai comprensione, ma sappi che io sto avendo molto più sostegno e soddisfazioni dalle amicizie/web (come le chiamo io), che dai miei amici storici. Forse perché nel web è possibile scegliere in base agli interessi comuni. Io l’ho scoperto da poco e ne sono felice ^_^

      "Mi piace"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...