Non avevo ancora compiuto 18 anni è ho preso una decisione importante, dettata più dal cuore che dalla pancia… ho smesso di mangiare animali e quindi, sono diventata vegetariana!
Nello specifico io non mangio né carne, né pesce.
Stiamo parlando dell’estate del 1992
Da allora non vi dico come ho dovuto difendere la mia scelta, con amici, parenti, sconosciuti, al ristorante… sempre!
Sono diventata vegetariana quando non era di moda, quando ancora non c’erano negozi bio (o erano pochissimi e non vicino a me), con tante prelibatezze a base di soia; quando non esisteva il menù vegetariano e se chiedevi al ristorante se il risotto era fatto con il brodo di carne sembrava avessi bestemmiato O_O
Non vi dico quanti spaghetti al pomodoro ho mangiato, pur di non intavolare discussioni…
Una volta mi ha invitata un amico a mangiare a casa sua, anche se io non volevo perché sapevo che spesso non erano preparati a fare cose alternative a carne e pesce. Lui, però, mi aveva rassicurata che non c’erano problemi, salvo poi che sua madre aveva preparato le lasagne dichiarando che la “carne trita” non era carne e quando, con immenso imbarazzo ho rifiutato, lei mi ha proposto del prosciutto… anche quello non era carne secondo lei. Insomma, se volete saperlo, alla fine sono stata costretta a mangiare un vecchio formaggio recuperato dal fondo del frigo, che faceva veramente schifo! 😦
E poi, vogliamo parlare delle continue discussioni sul fatto che anche le zucchine hanno un’anima???
Senza contare le crociate di alcuni che mi propinavono la loro scienza sul fatto che non c’è un motivo reale per non mangiare gli animali, infatti, “il salame è buono!” Questa la loro principale argomentazione…
Discussioni infinite sempre aperte da altri… io volevo solo essere lasciata in pace e dicevo continuamente: “Ognuno mangia ciò che vuole, io non giudico te, tu non giudicare me!”
E poi, gli elenchi di cose che ti chiedono se mangi o non mangi con aggiunta di commenti, ovviamente: se mangi le uova non sei una vera vegetariana!
Inutile spiegare la diversità tra vegani e vegetariani… spesso dopo cinque minuti dimenticavano quell’importantissima differenza etichettandomi con una falsa vegetariana! Come se a me importasse essere dichiarata tale O_O
Eppure io, non ho mai discriminato né recriminato, ho sempre chiesto solo di essere lasciata in pace, di essere rispettata per la mia scelta e basta!
Spesso non dicevo nemmeno che sono vegetariana, ma semplicemente dichiaravo: non mangio carne e nemmeno pesce, così mi pareva fosse più chiaro!
Salvo che per alcuni non era plausibile che io avessi scelto liberamente e indagavano su qualche strana malattia… oppure, mi chiedevano insistentemente e super curiosi: “ma se la mangi cosa ti succede?” Incredibile…
A volte scherzavo dicendo che mi sarebbe cresciuta un’altra testa 😛 Insomma, cosa avrei dovuto rispondere all’ennesima domanda? Sdrammatizzavo e cambiando discorso.
A quei tempi ero giovane e non mi rendevo conto, ma in certe occasioni ero veramente bullizzata!
Da circa una decina, forse anche una quindicina di anni, le cose sono cambiate. Forse perché sono più matura e se mi rompi le scatole ti mando a quel paese; forse perché il vegetariano è più diffuso e quindi, adesso rientro in una cerchia molto più ampia di persone… non sono più strana, ma anzi, “ho scelto una sana alimentazione”, detto da molti, medici compresi!
Quelli strani ora sono i crudisti… i fruttiliani… anche se io li ammiro, ho provato a essere vegana, ma non ci sono riuscita, ho provato la dieta crudista, ma a parte la primavera/estate… poi non riesco!
Quindi, rimango così: né carne, né pesce ^_^
E tu, cosa ne pensi? Non dovremmo essere liberi di scegliere cosa mangiare, senza sentirci discriminati o accusati?
Buona domenica e vista l’ora, Buon pranzo ❤
***
I miei libri sono disponibili su Amazon gratis con Kindle Unlimited oppure da 99 centesimi ^_^

Vegetariano convinto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Mi fa molto piacere, spero che tu non abbia dovuto patire quel che ho passato io 🙄
"Mi piace""Mi piace"
No, solo mia madre cercava di fregarmi mettendoci della carne nei cibi che cucinava.
Alla terza volta che non ho mangiato, ha smesso.
"Mi piace""Mi piace"
Pingback: un articolo interessante | LeggimiScrivimi il Blog di Tricoli Sara
L’importante è mangiare sano, poi a mio parere ciascuno può mangiare quello che vuole… Io mangio solo pesce e verdura del mio orto
"Mi piace"Piace a 2 people
^_^ fortunato ad avere un orto e quindi poterne mangiare i frutti, per me sarebbe un sogno. Ogni volta che mi viene donato qualcosa da un orto per me è un regalo meraviglioso ❤
Il sapore è tutto speciale!
il pesce invece, lo peschi tu?
"Mi piace""Mi piace"
No, vivo in montagna però ho dei vicini che ogni tanto pescano delle trote
"Mi piace"Piace a 1 persona
^_^ io non le mangio, ma immagino siano buonissime… Non sono per nulla contraria al cibarsi per bisogno, nel rispetto della natura. Odio gli allevamenti intensivi, il dover sfruttare a tutti i costi per un utile che poi… fa solo male!
Se l’umanità facesse un passo indietro, staremmo tutti meglio, non credi?
"Mi piace""Mi piace"
Ne sono convinta, e sono anche convinta che conviene fare dei piccoli grandi passi individuali come fai tu io e altri per avere un beneficio progressivo
"Mi piace"Piace a 1 persona
concordo… piccoli passi, far conoscere il nostro punto di vista con delicatezza e gentilezza… non come alcuni esagerati estremisti… non come hanno fatto con me, additandomi e aggredendomi!
Credo che tutti ne avremmo da guadagnare ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Sì hai ragione 🤗
"Mi piace"Piace a 1 persona
😊😘
"Mi piace""Mi piace"
Da parte mia solo complimenti. Sono diventato vegetariano ormai 30 anni or sono e vegano da una decina, credo. Ora è sicuramente molto più facile e “accettato”. Ai tempi di veniva visti come gente strana…
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie per i complimenti, ma li devo fare io a te. Essere vegani è un vero impegno, non è facile equilibrare gli alimenti, ci vuole dedizione, quindi bravissimo ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Grazie, ti dirò, non sono mai impazzito alla ricerca del giusto equilibrio. L’importante è non far mancare i legumi, ricchi di ferro, che molti non mangiano perché godono di cattiva fama 😁
Poi, boh, magari sono fortunato io (e i miei, tutti veg) ma problemi finora nulla.
Buon proseguimento 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
I legumi sono un bene prezioso e certo nella mia tavola non mancano ^_^
Chissà se un giorno riuscirò anch’io…
Io sono attenta, ma non esagerata… il giusto!
Grazie per questo scambio ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
la libertà delle proprie scelte deve sempre venire prima di tutto, ognuno interpreta la vita a modo proprio e non possono essere gli altri a condizionare le nostre scelte. E questo discorso non vale solo in ambito alimentare, me per tutti i campi della vita, da quello sentimentale a quello sociale…
"Mi piace"Piace a 2 people
Esatto caro Max, io la penso come te. Purtroppo, non è per tutti così e a volte certe persone, non si rendono nemmeno conto di quanto sono irrispettose!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anch’io ho smesso di mangiare carne da tanti anni, ma non ho faticato perché non mi è mai paciuta. Molto meglio il gelato! 😀
"Mi piace"Piace a 1 persona
il gelato è sempre la soluzione a ogni cosa ^_^ Il tuo gusto preferito? Io amo un po’ tutti i gusti, mi piace sempre assaggiare quelli nuovi e particolari, ma il gelato alla frutta rimane sempre la prima scelta quando fa molto caldo 😉
"Mi piace""Mi piace"
Anche a me piace girovagare tra i gusti. 😜
"Mi piace"Piace a 2 people
è bello assaggiare qualcosa di nuovo ogni tanto ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara Sara, apprezzo la scerlta che hai fatto; una scelta del genere potrei farla anche io; di sicur, però non mi allugngherei fino al diventare vegano, perché (a quanto ne so) ci sono molte più rinunce da fare. Ti voglio bene. ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Essere vegano non solo implica rinunce, ma bisogna essere molto attenti ad avere un buono ed equilibrato apporto di nutrienti. Non è facile!
Io come ho detto nel mio articolo, sono soddisfatta così, non mi è costata nessuna fatica e non ho mai avuto problemi di squilibri… ^_^
solo problemi con chi mi giudicava o mi discriminava…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Cara amica mia,
il tuo racconto per certi versi mi ha fatto venire in mente altre tipologie di discriminazione/ignoranza, come ad esempio la passione legata al mondo degli anime e dei manga di cui io sono stata vittima per anni.
Dalla mia esperienza personale, ho semplificato al minimo la cosa: ognuno è libero di mangiare il cavolo che vuole, non è un problema mio se una persona non mangia carne o pesce, esattamente come, per quella persona, io non devo essere un problema se sbrano un brontosauro davanti al suo naso. (hahaha)
Scherzi a parte, si dice che l’ignoranza uccide più della spada ed è vero. Sono allucinata dalla storia delle lasagne sostituite col prosciutto… davvero, senza parole!
Continua a tenere fede alle tue idee e ai tuoi ideali, son queste piccole cose a renderci diversi e, per certi versi, migliori.
Un abbraccio. ❤
"Mi piace"Piace a 3 people
Grazie cara, hai ragione, io ho ricevuto una certa discriminazione e ho dovuto “lottare” per ciò che credo giusto, ma le persone additano per qualunque cosa arrogandosi il diritto di essere nel giusto, chissà poi perché…
Effettivamente c’è chi giudica in base alle letture che fai, storcendo il naso se lo ritengono una lettura “inferiore”. Io ho sempre detto a tutti (figli compresi) non importa cosa si legge, basta leggere! Per chi non legge… beh non lo giudico, ma non condivido!
Sinceramente ho sempre letto un po’ di tutto, letture piacevoli e leggere come cose più impegnative perché sono curiosa di conoscere, ma… dipende anche dai momenti della vita, dal tempo, dalla stanchezza… Chi legge un Harmony non è più stupido di chi legge hemingway. Magari ha appena finito un esame di medicina e vuole rilassarsi 😉
Io non giudico, dovrebbero imparare anche gli altri!
"Mi piace"Piace a 2 people
Siamo in pochi a non giudicare, purtroppo…
E mi trovi pienamente d’accordo.
Buona serata.
"Mi piace"Piace a 2 people
baci cara ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ognuno deve essere libero di mangiare quello che vuole, l’importante è che non rompa le scatole a chi mangia cose diverse 😉
Buona domenica.
"Mi piace"Piace a 2 people
Esatto! È una cosa che non ho mai sopportato tanto che a casa mia cucino sempre menù diversi. Mio marito, i miei figli e io abbiamo spesso cose diverse nel piatto ^_^
Ognuno mangia ciò che gli piace, ovviamente variando la dieta in un modo equilibrato e nella giusta quantità 🙂
"Mi piace""Mi piace"
Sei stata bravissima, anche perché il rischio di derisione (specialmente anni fa) era altissimo.
La tua determinazione è ammirevole, io non riuscirei mai a prendere una decisione tanto importante e portarle avanti “sempre”.
Pur non essendo vegetariano, non mi spiace il cibo “vegetariano” a base di soia, proteine vegetali e simili. Lo compero spesso, come alternativa alle classiche “bistecche”, e lo trovo un cibo buono e nutriente. Ma non riesco a mangiare “solo” cibo vegetariano.
"Mi piace"Piace a 2 people
Ti ringrazio, ma per me è stata una scelta che non mi ha portato sacrifici, ma una decisione che è diventata subito parte di me. A dimostrazione di quel che dico è che quando mi sono imposta di diventare vegana non ci sono riuscita…
Invece togliere carne e pesce dalla mia dieta è stato naturale. Da un momento all’altro mi è diventato impossibile anche solo mettere in bocca un pezzetto di carne o di pesce… Nonostante a volte mi sia trovata in situazioni davvero di digiuno… tipo quando lavoravo in fiera da ore e con davanti altre ore di lavoro, chi ci ha portato i panini ha dimenticato quelli al formaggio per me… beh, io ho preferito il digiuno.
La mia non è testardaggine oppure ostinazione, semplicemente per me non è cibo. Non rientra nella mia alimentazione, non riesco proprio a mangiarla… forse qualcuno non capirà, come tanta gente che ho incontrato non ha capito. Però, io chiedo solo rispetto per quel che sono!
Il “cibo vegetariano”, come lo chiami tu ^_^ è buonissimo, anche se per me non rappresenta un’abitudine, ma un fuori menù che ogni tanto mi concedo, più per gola che per altro.
Fai bene a magiare ciò che ti piace, basta che sia una dieta varia e equilibrata, non devi per forza essere chiamato vegetariano, puoi essere anche solo un simpatizzante 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Una scelta personale, su cui non si può discutere, ma solo accettare.
Beh, io non l’ho fatta e non credo la farò mai.
Però se mi scrivi “Hai tempi” un po’ mi fai preoccupare per la tua salute! 😉
"Mi piace"Piace a 2 people
🤣🤣🤣 correggo subito e grazie per la segnalazione 😘
Scritto di getto, con ancora un po’ di rabbia per come sono stata trattata e la mia dislessia si è manifestata 🙄
Non pretendo che nessuno segua la mia scelta. Infatti, ho sposato un uomo che ama mangiare carne e pesce🤗 e gli voglio comunque bene 🤣
"Mi piace"Piace a 2 people
😜
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’importante è che la salute non ne risenta. Io non mangio pesce, non ci riesco, salvo il tonno in scatola. Ho difficoltà con le verdure e le mangio come minestrone. Mi fanno sempre storie, in particolare per il pesce visto che se mi portano al mare io non mangio niente.
"Mi piace"Piace a 2 people
Sono sempre stata attenta, mi sono sempre controllata tramite esami e i miei valoro sono sempre stati perfetti!
Sono sempre stata bene, addirittura ho portato avanti una gravidanza gemellare senza prendere ferro o altri integratori perché, nonostante lo scetticismo delle ostetriche, i miei valori erano sempre ok!
Quando sono stata male nel 2016, i cardiologi non potevano credere ai miei esami perfetti. Non c’è nessuna spiegazione per ciò che ho avuto. Sono entrata a far parte di quella percentuale di giovani donne SANE che hanno avuto un inspiegabile una dissecazione dell’Aorta con conseguente infarto.
Durante il malore e dopo, nonostante tutti i controlli è sempre risultato tutto perfetto. Anzi, ti dirò di più, un cardiologo mi ha ben confermato che se non fossi stata così in perfetta forma (colesterolo, pressione ecc.) non sa se sarei sopravvissuta.
Anche se questa, la salute intendo, non è la motivazione della mia scelta, mi è comunque tornata utile 😉
Per il pesce, basta equilibrare con frutta secca, al livello nutrizionale e invece per quando si esce a cena… beh, credo che ci sia sempre qualcosa di alternativo. Un omelette, bruschette, pattine, pasta al pomodoro 😉
Quando sono stata nel Chiapas in Messico, per due giorni e mezzo ho mangiato solo patatine fritte, riso bianco e mango 😉 per me non è stato un problema, ero lì per vedere, per arricchirmi e non per mangiare.
Credo che ognuno debba pensare al proprio piatto e stop!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nei ristoranti di mare è difficile avere altro che il pesce. A me dà fastidio che in alcuni matrimoni non prevedano almeno una pastasciutta e una fettina per chi non mangia pesce. La frutta secca mi piace molto e non manca mai.
"Mi piace"Piace a 2 people
I matrimoni… un vero disastro… praticamente io ho frequentato molti matrimoni intorno ai miei 20 anni, il periodo in cui ancora non esisteva il menù vegetariano! Praticamente in alcuni ho digiunato, perché anche se c’era la verdura, uova o formaggio, era tutto mischiato o con carne o con pesce O_O
Come ti capisco!
Però dai, ora c’è più scelta e se si comunicano prima i gusti al ristorante, si ottengono dei veri e propri piatti gustosi.
La cosa brutta e che tu non sei semplicemente vegetariana, ma devi specificare: Né pesce, Né verdura 😉
comunque, se omelette ti piacciono, sappi che puoi sempre chiederle, è un ottimo sostituto per tutto e nessun ristorante è sprovvisto di uova ^_^
"Mi piace""Mi piace"
La prossima volta ci provo. Una bella frittata la mangio volentieri.
"Mi piace"Piace a 2 people
Parlo per esperienza 😉 se chiedi una frittata (io di solito con verdure o con formaggio, tu volendo anche con prosciutto), risolvi e scopri anche sapori nuovi che poi a casa sono facilmente ripetibili…
Ricordo ancora una omelette con punte di asparagi e caprino… non avrei mai pensato potesse essere così buona ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Ok. Omelette caprino e prosciutto.
"Mi piace"Piace a 2 people
la signora è servita ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
😂😊
"Mi piace"Piace a 2 people
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissimo racconto Sara…ci sono discriminazioni di tutti i generi purtroppo…anche della musica che ascoltiamo
"Mi piace"Piace a 2 people
è vero, ma assurdo e tanto triste!
Che problema c’è se io agisco su di me e non voglio obbligare nessuno? Possibile che invece gli altri mi debbano obbligare a fare come loro? Solo perché la maggior parte delle persone fa una cosa, allora si ritiene che sia l’unica? No davvero! Io non ci sto ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anche io sono come te non ci sto
"Mi piace"Piace a 2 people
^_^ ❤
"Mi piace""Mi piace"