Un paese rinasce…

Ho letto “Un paese rinasce” di Gian Paolo Marcolongo

Quello che mi è piaciuto di questo libro è che parla di un’avventura a portata di mano. Un’avventura che potremmo vivere tutti… o comunque, avremmo potuto vivere in quella fase della vita dove nulla è irraggiungibile, dove la tenacia e la voglia di fare è naturale, quando il tempo non è poi così importante, si sa che scorre, ma non ci si preoccupa.

Ho adorato vivere accanto a questo gruppi di ragazzi, ho vissuto con loro la voglia di mettersi in gioco, lo sconforto quando la burocrazia li ha rallentati, ma soprattutto la decisione di andare avanti nonostante tutto. Ho adorato vivere il sogno spensierato di alcuni e il razionale ragionamento di altri. È stato bello far parte di quello strano gruppo, conoscere i penserei a volte non troppo gentile che avevano gli uni verso gli altri, perché è come una storia vera. La vita è così, un tuo amico non è per forza una persona meravigliosa, ma può essere anche pieno zeppo di difetti o comunque, avere atteggiamenti irritanti. Però, nonostante questo, se si ha un obbiettivo, si mette tutto da parte e si va avanti ^_^

Consiglio questa lettura a chi vuole una storia che procede piano piano, senza fretta, soffermandosi sui dettagli, come può essere un pasto al ristorante – con gli amici intorno al tavolo a leggere il menù e decidere cosa ordinare -, ma nello stesso tempo, è frizzante ed emozionante come una notte in tenda lontani da tutti con la tempesta che sembra voglia portarti via. Il tutto condito da un pizzico di magia…

Bello, complimenti Gian Paolo, mi hai fatto sognare e sperare in una generazione che non pensa solo a divertirsi, ma sa immaginare e soprattutto realizzare qualcosa di decisamente altruistico ^_^

link al libro, clicca qui

Trama: “È il 10 agosto 2012. Un gruppo di ragazzi sta intorno al fuoco per festeggiare la fine di un’impresa, iniziata qualche anno prima. Cosa festeggiano? Era settembre 2010, quando due ragazzi e due ragazze si lanciano in un’operazione che a prima vista pare temeraria e sconsiderata. Hanno deciso di far ritornare in vita un borgo abbandonato sull’Appennino tosco-romagnolo, Castiglioncello. È passato mezzo secolo da quando gli abitanti sono stati trasferiti altrove. Il luogo è diventato ruderi e desolazione. Questo paese fa parte di tante migliaia di luoghi lasciati all’incuria del tempo, che aspettano solo che qualcuno li faccia rivivere.
Laura, una giovane donna, che si sta laureando in scienze delle comunicazioni, perché la aspirazione è diventare una giornalista, ama le avventure. La sua determinazione è tale da contagiare altri ragazzi, gettandosi a capofitto nell’impresa di fare rivivere il paese, come ha promesso al Vecchio spirito. Nessuno crede che lei riesca a parlare con un’entità incorporea, come se fosse una matta. Con testardaggine riesce a scalfire la loro incredulità, vincendo le loro perplessità. Il loro amore verso questo borgo fa in modo che il Vecchio racconti la storia di Castiglioncello, il paese fantasma, e dei suoi abitanti. Tra litigi e amori, gelosie e incomprensioni il gruppo riesce a convincere aziende e privati a finanziare la loro utopia, che si trasforma giorno dopo giorno in una bella realtà. Quando il castello, la chiesa e le case tornano a vivere e possono essere abitate, il Vecchio appare ringiovanito e li abbraccia virtualmente, prima di sparire alla loro vista.
Un paese rinasce.

Buon pomeriggio ❤

***

I miei libri sono disponibili su Amazon gratis con Kindle Unlimited oppure da 99 centesimi ^_^

clicca qui

Schermata 2020-07-16 alle 11.55.27.png

19 pensieri su “Un paese rinasce…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...