Ho già parlato l’anno scorso del mio annuale appuntamento con le formiche… clicca qui se vuoi leggere l’articolo , ma ora ho una notizia in più…
Le formiche, scava scava, hanno fatto delle fessure tra le piastrelle battiscopa del terrazzo, tanto da creare aria e un paio sono venute giù mentre pulivo O_O
Cosa c’era sotto?
Tantissimi formiche che hanno iniziato a scappare da ogni parte, ma prima si son caricate in spalla le uova che erano anche loro numerosissime.
Sembrava la scena di un film: L’invasione delle formiche rosse!
Ho alzato gli occhi al cielo e sono andata a prendere il mio fidato borotalco e il mio scopino. Ho raccolto le formiche e le ho liberate sotto una siepe nel prato, poi ho spruzzato il borotalco tutto intorno al terrazzo, sperando che questo basti per farle stare buone buone in giardino.
Qualcuno di voi sa perché si ostinano a venire in casa (quest’anno le ho trovate nel bagno piccolo) o comunque sul terrazzo, quando hanno un enorme giardino pieno di pietre, piante, muretti e quant’altro per fare il loro comodo?
Pazienza… come sempre, da amante degli animali, ho utilizzato il dolce metodo del trasloco tramite paletta, speriamo che per quest’anno sia finita!
E tu che mi racconti? Hai guai simili?
Buona serata ❤
I miei libri sono disponibili su Amazon gratis con Kindle Unlimited oppure a 99 centesimi ^_^
in casa mia per fortuna non ne ho quasi mai, mia madre invece è terrorizzata dalle formiche, sono il suo incubo peggiore, spesso si ritrova la casa piena, un anno le ha trovate ovunque, persino nel cibo in cucina. Lei di solito usa una polvere adatta ad eliminarle, qui per fortuna non ne ho mai avuto bisogno, in compenso d’estate qua sono pieno di zanzare, di notte è un ronzare continuo….
Buon wek end.. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Le zanzare sono anche peggio… noi due anni fa abbiamo messo le zanzariere ovunque (istallazione artigianale, quelle con le calamite, comodissime ed economiche) ci è cambiata la vita!
Qualcuna riesce sempre ad entrare, perché sembra si postino dietro la tenda e ti aspettino… però va decisamente meglio!😉
Ps: mi dispiace per tua mamma… certo che nel cibo non è per nulla piacevole 😬
"Mi piace"Piace a 1 persona
A casa mia ho subaffittato alcune zone alle formiche. Ce ne sono diverse tribù credo, perché ogni tanto al mattino trovo migliaia di caduti di qualche loro battaglia…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Caspita… lotta tra formiche! Interessante… io ogni anno noto che cambiano: rosse di media grandezza, le classiche nere… quest’anno sono piccole piccole… infatti faccio più fatica a vederle… ^_^° colpa anche l’età che avanza 😉
"Mi piace""Mi piace"
Io ce le ho e sono impossibilk da fermare. Dal giardino mi salgono sul muro e passano nel sottotetto, non capisco se il nido stia dentro o fuori casa, sta di fatto che il borotalco le rallenta ma dopo due giorni han già trovato una nuova strada.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì beh, il borotalco ferma una strada, ma poi bisogna capire le altre e “tapparle” tutte… è quasi un lavoro ^_^°
Per fortuna le mie usano una o due strada all’anno, trovate quelle per tutta l’estate sono tranquilla… fino all’anno dopo quando sbucano da non so dove e si ricomincia ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Probabilmente ti salgono su dal giardino, mannaggia a loro!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Già, ma perché non rimangono nella natura mi chiedo io…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Si divertiranno a infastidirci…
"Mi piace"Piace a 1 persona
Credo tu abbia ragione 🤗😘
"Mi piace""Mi piace"
Io penso di abitare in una casa talmente antica che dal mio punto di vista qualche formicaio c’è all’interno delle pareti spesse. usando le comunissime trappole da lasciare lì per caso devo essere sincera mi risolvono il problema ma ci vuole un po’ di tempo .non oso pensare quando mi capita di lasciare qualcosa in giro in cucina. un vero disastro ma spesso preferisco lasciare qualcosa di commestibile lontano fuori nei terrazzi perché almeno vanno lì onestamente mi dispiace avvelenarle ma sono troppe davvero! secondo me nemmeno si accorgono della perdita. Buona serata 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ognuno fa quel ritiene più appropriato. Io discuto sempre con mio marito perché anche lui sarebbe per soluzioni drastiche con trappole o veleni, ma io mi intestardisco e faccio a modo mio… ci vuole un bel po’ di pazienza, è un po’ come cercare di trattenere dell’acqua con il colapasta, ma alla fine la spunto sempre io 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sara non ti do torto. Mi impegnerò promesso !👍
"Mi piace"Piace a 1 persona
c’è sempre un piccolo margine per cambiare ^_^ Buona serata ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
A te Sara 💖
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se hai le pareti tinte di giallo sono attratte io raccolsi una vaschetta di gelato piena di coccinelle 🐞
Se lasci briciole o farina a terra arriva di tutto. Solo una volta ho comprato la milza e l’ho infornata non sapendo farla bene non è piaciuta ma il pomeriggio dal giardino sono salite delle formiche creando sulle piastrelle un albero ramificato verso il forno. Mio figlio si è molto divertito. Dal terrazzo però non ho capito se stai sotto o di fianco.
Si dice che quando i topi abbandonano la nave significa che sta per affondare. Forse le formiche ti amano perché sei dolce
"Mi piace"Piace a 1 persona
sì scusa, non ho spiegato benissimo perché avevo già dato i dettagli nell’articolo precedente e non volevo annoiare i lettori di sempre… Io sono al primo piano, ma in realtà ho un lato della casa che affaccia sui box e quindi c’è n bel salto… dall’altra parte (dove c’è il terrazzo) sono praticamente un piano leggermente rialzato dal giardino. Però, loro entrano da ovunque e comunque ^_^ Vabbè finché sono formiche sono già fortunata 😉
Grazie per avermi dato della persona dolce, non mi ci sento molto (soprattutto oggi), ma grazie ❤
"Mi piace""Mi piace"
Non sei dolce ? 🍭 a me arriva tanta dolcezza avrò le traveggole io, quasi ti chiamavo mammina
"Mi piace"Piace a 1 persona
^_^ grazie, sono felice di suscitare questo effetto… però ti assicuro che anch’io mi arrabbio, anch’io ho le mie giornate storte, però cerco sempre di mettermi nei panni altri e di non sfogare i miei problemi sul primo che capita 😛
Ciao tesoro ❤
"Mi piace""Mi piace"
Povero il secondo, spero di arrivare terza !
"Mi piace"Piace a 1 persona
🤣🤣🤣già
"Mi piace""Mi piace"
Se ti può consolare ho chiuso un vecchio campanello Fuori la porta avvolgendo i fili dentro con il nastro isolante non devo aver fatto un buon lavoro perché le formiche 🐜 ci vanno in processione tanto che avevo pensato che nella cassettina prendono la scossa elettrica
"Mi piace"Piace a 1 persona
Io invece proprio ieri, mentre ero in camera da letto, ho iniziato a sentire un ronzio dal vano del rotolante.
L’ho aperto ed ho trovato 3 vespe che, entrate da una fessura esterna, stavano iniziando a nidificare!
Mi spiace per loro ma non l’ho trovata una grande idea, ed armato di insetticida ho decretato la fine dei lavori.
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brutta sorpresa per te e soprattutto per loro… poverine!
Però ti capisco, l’anno scorso stavano facendo il “nido” nel tubo dello scarico dell’aria condizionata… mio marito non ha voluto sentire ragioni: ha fatto come te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nella bella stagione ogni tanto me le ritrovo dentro casa. Probabilmente si avvicinano alle abitazioni sentendo il profumo del cibo (hanno un olfatto incredibile). A me le formiche piacciono molto, sono i miei insetti preferiti, quindi mi fa piacere sapere che le hai sfrattate senza commettere una strage. Nei dintorni di casa mia ne ho osservate almeno tre specie diverse: quelle piccoline che entrano in casa e di solito stanno sotto il marciapiede, quelle medie che hanno il formicaio in giardino e quelle extra large che scavano in un albero da frutto vicino all’orto 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona
Non sapevo dell’olfatto… è una cosa molto interessante, grazie.
Felice di trovare un’altra persona amante delle formiche come me ❤
Io ho quelle piccoline in bagno… tanto carine che sbucano da non so dove, ma piano piano sto sfrattando anche loro 😉
Invece quelle del terrazzo erano grosse e rossicce…
Una volta, quando abitavo dai miei (quindi tanti anni fa), si era formato una macchia enorme di formiche in una zona del giardino e dopo qualche giorno sono volate via… uno spettacolo incredibile ❤
Buona serata cara ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Se ricordo bene tra le formiche alate ci sono quelle destinate a diventare regine e a fondare una nuova colonia. È possibile che tu abbia assistito alla sciamatura.
Buona serata anche a te 💙😊
"Mi piace"Piace a 1 persona
scusa se rispondo ora, ti ho letta ma poi mi sono fatta prendere dalla curiosità e sono andata su internet a verificare e sì, hai proprio ragione ^_^ Buona serata ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ciao Sara! 🙋 Anche a casa mia in questo periodo vengono a trovarci sempre le formiche, una disperazione…in un’attimo invadono tutto, e ironia della sorte nei due giardini interno ed esterno non ci sono…vengono dentro casa! 🤣🤣🤣
"Mi piace"Piace a 1 persona
Sì infatti, non capisco come mai, con tanto verde fuori, si debbano per forza accasare da me! Prima o poi gli presento l’affitto da pagare 🙂
Buona serata carissima ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona serata anche a te! 🥰 Un forte abbraccio pieno d’affetto!!! 😘🤗🥰💕💖
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie cara, contraccambio con piacere ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
io sto al piano terra quindi puoi immaginare, ma il metodo dolce in questo caso non funziona perché quando hanno fatto un percorso, tutte in fila indiana e entrano in casa, per quanto le porti fuori rientrano, quindi usiamo una polvere da mettere lungo il perimetro della casa e solo così non entrano 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Anni fa usavo anch’io uno spray che faceva da barriera, ma quanto ho avuto i figli ho iniziato a non usarlo più. Un’amica mi ha parlato del borotalco e quindi, cerco di capire da dove entrano e lì spruzzo borotalco e loro non entrano più… dopo qualche giorno sembra perda l’efficacia e quindi a volte bisogna metterne ancora un po’, ma di solito non più di due volte… si vede che poi vanno dalla mia vicina 😛
Buona serata cara ❤
"Mi piace""Mi piace"
L’anno scorso fu un incubo. Erano in quasi tutte le stanze. Abito al secondo piano, casa di oltre 60 anni, probabilmente arrivano dalla calata del servizi. Avevano fatto di sicuro delle autostrade sotto il pavimento (mattonelle applicate a colla su pavimento in marmiglia degli anni ’60) me ne sono liberato grazie a uno spray gelatinoso e sigillando con un veleno in polvere i buchi dai quali provenivano. Quest’anno ho saputo del sale, alla prima comparsa l’ho sparso dove le ho viste e incredibile! sono sparite subito e per ora sono indenne! Spero di esserti stato utile. Roberto
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow che esperienza e che bravo a risolvere anche se il veleno… però ti capisco!
Anche il sale è una buonissima soluzione, ma io adoro il profumo del borotalco 🤗 il più è capire da dove arrivano 🤔 trovano sempre nuove strade e nuovi ingressi… bah
Però mi chiedo sempre più insistentemente: perché non stanno in giardino?
"Mi piace"Piace a 1 persona