#iorestoacasaperte tu fallo per me

#iorestoacasaperte, tu fallo per me.

Ecco una bellissima iniziativa che ho conosciuto tramite una blogger Antonella e il suo blog Please Another Make up by lellaj1005

Non è più un invito a restare in casa per non ammalarci, ma una richiesta di rispetto nei confronti degli altri e di noi stessi.

Ecco come passiamo il tempo:

Mio marito lavora da casa…

I miei figli studiano (videoconferenze con i prof e compiti), giocano alla play con amici online, leggono, esercizio fisico… o fanno dei rompicapo 3D in legno che gli ha regalato la zia ^_^ ps: sembrano tanto carucci, ma in realtà alcuni sono veramente difficilissimi O_O

Io pulisco, cucino, leggo, scrivo… le ultime due mai quanto vorrei ^_^

magari fossi così 😛

Siete invitati tutti a partecipare ^_^ le

Regole:

  1. Scrivi un post che abbia lo stesso titolo del nostro ” #iorestoacasaperte tu fallo per me”.
  2. Condividi il logo come immagine principale e i blog organizzatori.
  3. Condividi una foto inerente al tema, che illustri come passi il tuo tempo in casa; che ci possa fare compagnia, che ritragga te o qualcosa di tuo, quello che fai in queste ore!
  4. Se non hai un blog, perché hai trovato questa condivisione su altri social, puoi inviarci una foto e condivideremo in un post le foto di chi ha piacere con i vostri estremi se preferite (Ricordate di salvare le foto con #iorestoacasaperte)
    Qui sotto vi lasciamo i nostri indirizzi email per eventuali foto, se volete siano pubblicate: lellaj1005@gmail.com  e  elena.borrelli@hotmail.it

#iorestoacasaperte tu fallo per me

#istayhomeforyou you do it for me

#Jeresteàlamaisonpourtoi tu le fais pour moi

#ficoemcasaporti fá-lo por mim

#mequedoencasaporti lo haces por mí

Translate this post and play with us. We are waiting for you

****************************************************

I miei libri sono su Amazon gratis con  KU oppure da 0,99 ^_^

clicca qui

se invece vuoi recensirli contattami

LA MIA ELLEN Romanzo rosa storico autoconclusivo ambientato nell’ottocento

L’AMORE forse ESISTE  romance contemporaneo autoconclusivo

Una ragazza come me: semplicemente dislessia è un romanzo che parla di una ragazza dislessia nel pieno dell’adolescenza, tra primi amori e problemi di crescita… parlo di Clara, una ragazza come tante, che si sente sola e inadeguata e invece scopre di essere  SEMPLICEMENTE DISLESSICA

23 pensieri su “#iorestoacasaperte tu fallo per me

  1. Pingback: #iorestoacasaperte – ringraziamenti – Please Another Make up by lellaj1005

  2. Pingback: #iorestoacasaperte – Ringraziamenti | Welcome on....

    • grazie a te per questa bella iniziativa ❤ mi ha fatto piacere partecipare anche se in maniera un po' particolare ^_^°
      ma io credo che l'importante sia esserci…
      Qualcuno potrebbe mostrarci i suoi vasi di fiori… io sinceramente non ho fatto in tempo a comprare nulla, di solito vado in marzo e mi riempio i vasi, ma questa volta sono rimasta solo con le mie piantine grasse ^_^

      Piace a 2 people

    • Sempre avute le piante grasse, mi hanno sempre fatto una gran simpatia. però in primavera adoro avere anche tanti fiori. e poi ho una serie di vasi in verticale per gli aromi… ma non ho fatto in tempo a fare nulla 😦
      giovedì scorso mio marito è andato a fare la spesa e oltre a tre sacchettoni di cibo, mi ha comprato un vasetto di basilico. Sembra una sciocchezza ma insomma gestire un vasetto quando devi fare tanta spesa da solo non è facile e io ho apprezzato il tantissimo il gesto. Ho subito fatto un pesto fresco con le fogli più grandi e trapiantato il resto… ma ieri è arrivato molto freddo anche qui 😦 credo che non ce la farà…

      Piace a 1 persona

    • Io i fiori non lo so curare come le piante aromatiche! Ogni anno sperimento una verdura in vaso sul balcone che dura fino a luglio e poi mio marito le fa morire! Ma se devo dire la verità, l’unica di cui abbiamo goduto è stata la lattuga l’anno scorso x qualche pianta abbiamo fatto qualche insalata, poi alcune cresciute tutte insieme, hanno oltrepassato la maturazione e quindi le foglie non andavano più bene, le zucchine non sono mai cresciute, i pomodori 10 su una pianta che si è fatto l’inverno in casa ed è seccata quando l’ho messa sul balcone, insomma… un disastro, ma sperimento sempre, mi sono morti anche i ciclamini! Che tristezza! 🤣🤣🤣 ridiamoci su

      Piace a 1 persona

    • in vaso non è facile… quando mia mamma aveva il giardino abbiamo mangiato tante zucchine, pomodori, cetrioli e melanzane, ma poi ha cambiato casa e niente. Io mi limito a basilico, prezzemolo (io adoro quello riccio), rucola. Salvia e rosmarino li ho piantati nel giardino condominiale (a beneficio di tutti) in un angolino e sono diventati enormi O_O ma nella terra è più facile che in vaso… non c’è storia ^_^ I fiori li compro stagionali proprio perché anche a me dopo un po’ muoiono… per fortuna che le piante grasse vivono praticamente da sole ^_^°
      ridere va sempre bene ❤

      Piace a 1 persona

    • forse questo non è il loro clima… ecco perché sono durate poco… Io ho avuto una pianta grassa per 10 anni su un balcone, poi l’ho spostata in un terrazzo dall’altro lato della casa e mi è durata solo altri 3 o 4 anni, ma in quegli ultimi anni mi ha fatto dei fiori meravigliosi, che non sapevo facesse… uno spettacolo incredibile, per fortuna ho le foto. Dovrò fartele vedere, magari ci scrivo un articolo uno di questi giorni ^_^

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...