Una gentile autrice Imma Pontecorvo mi ha inviato il suo lavoro “Nico e il fantastico mondo del mare , e anche se non è certo il mio genere, incuriosita dalla trama sono stata ben felice di leggerlo per poi dedicargli un articolo.
Il mio pensiero: Questo libro è stata una piacevole scoperta. Pur essendo un libro per bambini mi è piaciuto molto poter tornare piccola e immedesimarmi in Nico, condividere la sua voglia di giustizia, amicizia e altruismo. Nico antepone il bene di altri a se stesso, alle sue paure e così facendo riesce perfino a sconfiggerle.
Questa favola ricca di creature marine umanizzate, oltre a sensibilizzare i suoi giovani lettori a problemi ambientali, quali l’inquinamento, spiega l’importanza di operare la raccolta differenziata e di salvaguardare la fauna marina. Insegna che l’unione fa la forza e che per operare un cambiamento nella società è importante cominciare dai piccoli gesti quotidiani e che tutti possiamo e dobbiamo fare la nostra parte!
Consigliato!
Trama: Nico è un bambino di sei anni, che vive a due passi dal mare ma ha paura dell’acqua e non sa nuotare. Gli piace costruire castelli e creare piste sulla sabbia per le sue biglie colorate. Sulla spiaggia, mentre è in cerca di conchiglie, Nico conosce il granchio Tobia e i due diventano grandi amici. Da quel momento Nico e Tobia giocano sempre insieme e Tobia racconta a Nico i segreti del mare: gli racconta che in fondo al mare la vita è bellissima, piena di pesci colorati ma che ci sono anche tanti rifiuti che gli uomini lasciano sui fondali così come sulla spiaggia. Un giorno, però, un’onda più forte delle altre trascina Tobia in alto mare e Nico rimane fermo sulla riva, senza poter far nulla. Grazie all’aiuto della stella marina Betty, Nico parte per una straordinaria avventura in fondo al mare e insieme ad altri incredibili amici alla fine riesce a salvare Tobia dalle grinfie del cattivissimo squalo Achille. Tornato a casa, Nico chiede ad altri bambini di aiutarlo a tenere pulita la spiaggia, perché ha capito che il mare è un posto bellissimo, abitato da creature incredibili, ma che va protetto e difeso. E tutti insieme possono farcela.
A volte fa bene ritornare bambini e poi, se un buon libro nasconde una buona trama e un altrettanto significato (l’ecologia), fa sempre bene parlarne. 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona
Esatto cara, quello che ho pensato anch’io 🤗
Siamo sempre in sintonia noi due 😍😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
grazie mille per la bella recensione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Di nulla ancora complimenti per la tua bella favola 🤗
"Mi piace""Mi piace"