Una carezza che ti prende a schiaffi

La mia promessa di Federica Caglioni 

La vita a volte ci fa dei brutti scherzi, ci costringe a fare i conti con un qualcosa a cui non vorremmo prestare attenzione. Nel libro di Federica ne abbiamo un chiaro esempio.

Un incidente che è uno schiaffo che fa male, male nel profondo, che ti ferma e ti obbliga a farti mille domande, che ti toglie dalla zona confort, dalla quotidianità, dalle abitudini, dallo dare tutto e tutti per scontato

Chi mi conosce da un po’, sa, che qualche anno fa ho avuto un episodio che mi ha portata vicina alla morte. La mia vita dall’ora non si è rivoluzionata – come spesso accade nei film – , ma indubbiamente sono cambiata… nel profondo. È come se piano piano, una consapevolezza si è fatta strada dentro me e tutto ai miei occhi è uguale, ma immensamente diverso.

Ecco cos’è il libro di Federica, una carezza che ti prende a schiaffi e con gentilezza ti fa riflettere sulle vere cose importati!

Complimenti Fede ❤ 

La mia recensione su Amazon: Davvero molto bello, consigliato vivamente!

Scritto molto bene, si legge in leggerezza, ma ciò non deve ingannare, il libro è uno schiaffo in faccia per tutti coloro che antepongono le cose futili a quelle effettivamente importanti.

Finale a sorpresa, mi ha strappato una lacrima…

Le recensioni sul blog sono importanti ma anche quelle sul sito che l’autore a scelto per la distribuzione della sua opera ^_^



I miei libri sono su Amazon gratis con  KU oppure a 0,99 ^_^

clicca qui

se invece vuoi recensirli contattami ^_^ 

 

L’AMORE forse ESISTE  romance contemporaneo autoconclusivo

LA MIA ELLEN Romanzo rosa storico autoconclusivo ambientato nell’ottocento

Semplicemente dislessia è un romanzo che parla di una ragazza dislessia nel pieno dell’adolescenza, tra primi amori e problemi di crescita… parlo di Clara, una ragazza come tante, che si sente sola e inadeguata e invece scopre di essere  SEMPLICEMENTE DISLESSICA

I miei contatti: 

Blog: LeggimiScrivimi.   Profilo Istagram @SaraTricoli   Pagina Facebook

la mia mail: tricoli.sara@gmail.com.

18 pensieri su “Una carezza che ti prende a schiaffi

    • Ciao, la prima cosa direi che è il rispetto!
      Rispetto per gli altri e per se stessi.
      Tutto ruota intorno al rispetto: rapporti tra persone innamorate, amici, parenti.
      Poi ci sono altre cose che ritengo importanti: essere coerenti, gentili, disponibili. Cercare di migliorarsi e di crescere… sempre!
      ^_^

      "Mi piace"

    • La coerenza è un valore davvero difficilissimo da portare avanti. Perché molti sono capacissimi di professare certi valori a parole, ma poi quando si arriva alla prova dei fatti pochi di loro sono capaci di rimanere coerenti con ciò che hanno detto.
      Anche la gentilezza e la disponibilità sono davvero delle ottime qualità: in una società incattivita come la nostra, dove molte persone si comportano in modo gratuitamente acido con gli altri ad ogni piè sospinto, trovare qualcuno che assuma un atteggiamento carino e gentile è davvero una boccata di ossigeno. Grazie mille per questa splendida risposta! 🙂

      "Mi piace"

  1. non conoscevo la tua storia di vita, sicuramente sono fatti che ti cambiano nel profondo, e ti fanno apprezzare di più ogni singola cosa, anche la più banale.
    La lettura che hai citato deve essere molto interessante da questo punto di vista. 😉

    Piace a 1 persona

    • Ciao Sara, ormai so per certo che quello che scrivi in una recensione è quello che provi, sono le sensazioni di una donna sincera e semplice… ❤

      "Mi piace"

    • Buongiorno Sara, come stai? Spero bene! 🙂 Io sono felice: se, da una parte, questa felicità è data dal fatto che oggi mi arriverà un libro sui Domenicani e la letteratura, dall’altra contribuisce il fatto che sabato pomeriggio, in Basilica, uno dei frati terrà un mini corso di quattro ore sulla mistica renana, che costituisce un determinato aspetto del “monachesimo”; nei giorni scorsi mi sono letto alcuni fogli che avevo stampato da Wikipedia, così, giusto per farmi un’idea. Anche se riguarda le persone che sono in formazione, ed io il mio percorso formativo lo avrei concluso, ho deciso di partecipare perché conosco di nome uno degli esponenti di questa corrente, e mi piacerebbe saperne un po’ di più. E poi è sabato, e (come diceva quella canzone, di non so chi) “domani non si va a scuola” 😀 Tu, invece, come stai? Spero bene! 🙂 Ti mando tanti baci e una delicata carezza ❤

      Piace a 1 persona

    • Ciao Luca, spero che il tuo sabato sia andato come ti eri immaginato e che tu abbia effettivamente ricevuto tutto quello che ti meriti ^_^
      Scusa se ti leggo solo ora, ma sono stata un po’ lontana…
      La canzone se non sbaglio è di Pino Daniele, la canticchio spesso hai miei figli da quando hanno iniziato il liceo ^_^
      Un grosso e forte abbraccio ❤

      Piace a 1 persona

    • Cara Sara, non ti preoccupare per avermi letto solo ora, non importa; ogni tanto staccare un po’ fa bene; ne so qualcosa… 🙂
      Non conosco molto Pino Daniele, ma mi piace il fatto che tu la canticchi ai tuoi figli; è bello che abbiano una canzone nel cuore… Ce l’ho anch’io, sai? Me la cantava spesso mia zia quand’ero piccolo: è “Buonanotte fiorellino” di De Gregori. 🙂
      Un grosso e forte abbraccio anche a te ❤

      Piace a 1 persona

    • ciao Luca, prima di tutto grazie per la comprensione ^_^ È proprio bella la canzone che ti canticchiava tua zia, anche mia mamma ogni tanto me la cantava quanto ero molto piccola e quindi ci sono affezionata anch’io.
      Un abbraccio ❤

      Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...