Una raccolta di emozioni

Ho lettoL’amore perfettamente imperfetto: Tra ormoni e amigdala”di Maida Bovolenta

Lo ammetto, questo libro in un primo momento mi ha disorientata.

Dopo aver letto “Ti sento ogni notte” della stessa autrice, mi aspettavo una cosa simile e invece…

… invece inaspettatamente mi sono ritrovata in un turbinio di emozioni, dentro tante vite, a fare i conti con tante esperienze diverse… questo mi ha fatto sentire decisamente frastornata!

Ho finito il libro rapidamente. Ero in vacanza, in spiaggia, nel mio momento-lettura, quanto mi ritaglio del tempo senza distrazioni, senza doveri, un tempo tutto mio.

Ho finito di leggere e ho alzato gli occhi, per guardare il mare, per riorganizzare le idee… avevo mille pensieri che mi affollavano la mente. Ho fatto un respiro profondo e ho ricominciato il libro dall’inizio, per assaporare più lentamente, più consapevolmente, ogni emozione.

Complimenti Maida, un vero manuale di vita ^_^

Nella mia recensione su Amazon ho scritto:

Titolo: Una raccolta di emozioni. Consigliato!

Consiglio questa lettura che accompagna piacevolmente in un complesso, ma al contempo semplice, insieme di esperienze, che suscitano riflessioni e fanno provare intense emozioni.

Complimenti all’autrice per il suo tocco delicato, per raccontare la vita in un modo squisito e sapiente.

Le recensioni sul blog sono importanti ma anche quelle sul sito che l’autore a scelto per la distribuzione della sua opera ^_^



I miei libri sono su Amazon gratis con  KU oppure a 0,99 ^_^

clicca qui

se invece vuoi recensirli contattami ^_^ 

L’AMORE forse ESISTE  romance contemporaneo autoconclusivo

LA MIA ELLEN Romanzo rosa storico autoconclusivo ambientato nell’ottocento

e un romanzo che parla di una ragazza dislessia nel pieno dell’adolescenza, tra primi amori e problemi di crescita… parlo di Clara SEMPLICEMENTE DISLESSIA

8 pensieri su “Una raccolta di emozioni

  1. Pingback: Maida, una forza! | LeggimiScrivimi il Blog di Tricoli Sara

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...