Federica non ha un blog… per ora 😉 allora ho deciso di riportare io le sue meravigliose parole sul mio libro!
Le sono molto grata, ogni volta che leggo le sue recensioni mi fa provare emozioni… non vedo l’ora che finisca di scrivere il suo libro per poterlo leggere. Sì perché Federica è anche una scrittrice ❤ e so già che mi piacerà tantissimo leggerla ^_^
Quindi è per me un onore leggere le sue parole, sapere che so suscitarle grandi emozioni e come dice lei: la nostra amicizia nata così, quasi per caso, è un vero e proprio dono ❤
GRAZIE TESORO ❤
Ecco cosa dice del mio libro:
La mia Ellen: una fantasia d’altri tempi di Sara Tricoli
Innanzitutto, ci tengo a ringraziare la dolcissima autrice di questo libro che per la seconda volta ha riposto in me che non sono né una bookblogger né nessuno la sua fiducia nel mandarmi una copia. Dovete sapere che Sara e io ci siamo conosciute qualche anno fa grazie a Google+ che dal 2 aprile purtroppo ha chiuso i battenti, ma sin dall’inizio, da parte di entrambe, c’è stato quel famoso clic che scatta quando due persone entrano in connessione e in sintonia l’una con l’altra trasformando una semplice amicizia virtuale in una cosa che ti fa stare bene o, riferendomi a me, ti aiuta a… come dire, metabolizzare (!!!!!!!) tutto lo schifo che la gente ti scaraventa sempre addosso come se niente fosse, e questa cosa, o c’è o non c’è, al di là di uno schermo e di una tastiera.
Detto questo, passiamo al romanzo.
Non per ripetermi, ma leggendo per la seconda volta uno scritto di Sara sebbene abbia anche letto dei suoi racconti brevi oltre ai suoi post sul suo blog LeggimiScrivimi che vi consiglio di seguire per la semplicità e la genuinità di ogni singola cosa che scrive con il cuore , esattamente come in Una ragazza come me (la prima versione) senza saperlo e come sa fare soltanto lei, mi ha preso e mi ha catapultato in un mondo dal quale spesso, e specie in un momento difficile come questo, non vuoi fare altro che fuggire. Fuggire a gambe levate e non voltarti mai più indietro. Un mondo che è sinonimo di prigione, o inferno, a seconda di come uno lo voglia chiamare, ma il senso è sempre quello. E, va da sé, che quando ti trovi nella piacevole posizione di dover fare una scelta, per nulla facile come si può erroneamente e cinicamente pensare, inciampi e cadi su quella sbagliata, su quella che se anche lo desideri con tutta te stessa e alla quale ti ci aggrappi con tutta te stessa, non ti darà mai la felicità auspicata. In altre parole, che bello quando per genitore ti è capitato un genitore che di certo non ti saresti mai scelto se avessi potuto, eh? Un’esperienza indimenticabile, tutta da vivere!!!
Ed è proprio quello che accade a Ellen, l’eroina a tutto tondo di questo romanzo rosa autoconclusivo ambientato non nei giorni nostri, ma in altri tempi.
Riuscirà ad avere il suo più che agognato lieto fine e ad allontanarsi definitivamente da quella prigione che l’ha resa schiava di se stessa per una vita?
Questa è stata la domanda ricorrente che mi sono posta durante le poche ore di lettura in cui ho divorato questo romanzo. Perché questo romanzo ti tiene incollata alle pagine e allo stesso tempo, tutte le sensazioni, le inquietudini e le emozioni provate da Ellen le provi anche tu e senza rendertene conto ti si incollano addosso!!!
Fede
I miei libri sono su Amazon gratis con KU oppure a 0,99 ^_^
se invece vuoi recensirli contattami ^_^
Titolo: L’AMORE forse ESISTE romance contemporaneo autoconclusivo
Romanzo rosa storico autoconclusivo ambientato nell’ottocento
e un romanzo che parla di una ragazza dislessia nel pieno dell’adolescenza, tra primi amori e problemi di crescita… parlo di Clara SEMPLICEMENTE DISLESSIA
Che parole stupende @
"Mi piace""Mi piace"
Bellissima recensione 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Hai proprio ragione e per me è un vero piacere è un grande onore 😍
"Mi piace"Piace a 1 persona
Wow che belle parole! Sono davvero tanto, tanto felice per te, cara Sara. Tutto meritato ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Carissima Shio. È sempre bello essere apprezzata, se poi lo fanno persone che stimo ha ancora più valore 😍
Grazie anche a te, con tutto il cuore ❤️
"Mi piace"Piace a 2 people
❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Bellissime parole, brava Federica! ❤
"Mi piace"Piace a 2 people
Grazie Luca! ❤ Tutto il merito è di Sara e del suo libro. ❤
Sara, devo aver avuto qualche problema con l'account prima, perché sul primo commento non è comparsa la foto. Spero di aver risolto adesso. ^_^
"Mi piace"Piace a 2 people
❤️❤️❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Carissima Sara, è un onore per me leggere, vedere e sentire tutto questo calore, affetto e sostegno che riesci a donare. Ne conosco ben poche di ragazze come te 😉 E di nuovo, non trovo le parole per dire quanto mi faccia bene sapere che qualcuno apprezzi quello che scrivo semplicemente perché mi fa stare bene, perché mettere su carta tutto quello che i libri mi trasmettono non è soltanto una cosa che amo. E’ la sola e unica cosa che definisce ciò che sono e che solo in pochi riescono a vedere davvero.
Grazie, grazie di cuore. *_____*
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie a te Federica e vedrai… arriveranno giorni migliori. Come ti già detto in privato più e più volte, dalle tue parole si capisce la tua sensibilità, il tuo modo speciale di vedere le cose…
quindi non mollare e rimani la persona speciale che sei
Ti abbraccio forte forte ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona