Ho letto STRIDER di Andrea Grassi

e ora parlo di un libro che è stata una vera scoperta ^_^ e come puoi vedere dalla foto è entrato a far parte della mia libreria!

Ho letto “STRIDER La Grande Foresta” di Andrea Grassi

primo libro di 5, pubblicato c’è già anche il secondo “Strider – I marchiati di Minharan” e Andrea sta lavorando al terzo e quarto… quindi non c’è molto da aspettare 😉

Ma torniamo a questo primo capitolo: sinceramente non credevo mi conquistasse e coinvolgesse così tanto, lo ammetto sono stata praticamente rapita!

Dalla copertina (che mi è piaciuta molto, come del resto tutte le illustrazioni che sono presenti all’interno) mi era sembrato si trattasse di un racconto basato più che altro su lotte e guerre sanguinose. Invece mi ero sbagliata, al suo interno ho scoperto un mondo davvero affascinante, personaggi ai quali mi sono subito affezionata e con i quali ho sofferto…  Scontri e battaglie sono presenti e ci saranno sicuramente nel seguito, ma questo libro è molto di più di semplici conflitti!

Sono stata catapultata in un mondo dove persone semplici cercano di ricostruire un barlume di civiltà con tanto coraggio e volontà. In un mondo dove i valori di amicizia e fratellanza sono molto importanti, dove l’orgoglio ti tiene vigile e ti fa sopravvive. Ho vissuto accanto a dei ragazzi che hanno il senso dell’avventura e quella curiosità nello scoprire e domandarsi che non dovrebbe mai spegnersi in ognuno di noi.

Mi sono accorta di riuscire a staccarmi a fatica da quel mondo per tornare alla realtà, perfino di notte sognavo le Avventure/Sventure dei miei nuovi amici, facendo il tifo per loro e sperando che una certa cosa non si avverasse…

Il male in questo racconto è qualcosa di spaventoso e inquietante, qualcosa che fa venire i brividi e spero non esca mai da quelle pagine. C’è chi opera per lui, chissà poi perché… ma soprattutto c’è chi lo combatte e vuole comprenderlo meglio per poterlo estirpare definitivamente.

Insomma c’è tanto da vedere e scoprire…

Unica pecca, che poi non lo è affatto se si pensa alla grande abilità che ha avuto Andrea nell’incuriosire il lettore con un’anticipazione di ciò che avverrà in un futuro ancora lontano, anticipazione che troviamo, egregiamente raccontata, nel prologo… Chi leggerà, capirà 😉

Ultima chicca: il libro è dedicata alla nonna… questo mi ha commossa moltissimo 🙂

Bravissimo Andrea, continua così ❤

Attenzione: domenica 21 Andrea sarà a Gallarate (durante un simpatico evento organizzato da un gruppo di appassionati di Steampunk), se ti andasse di partecipare trovi il programma sulla pagina FB!

Ed ora alcuni riferimenti (link utili) e più sotto la trama:

Pagina FB!

Sito dedicato alla saga

volume 1 STRIDER La Grande Foresta”

volume 2 Strider I marchiati di Minharan

Trama

Nel Prologo che apre la saga, due guerrieri si fronteggiano in un mondo in fiamme: entrambi hanno capacità sovrumane, lo scontro è furioso… Ma quando la battaglia sta per volgere al suo tragico epilogo, comincia il lungo flashback che dà corpo alla storia.
La Grande Foresta si estende sconfinata. Per Ian ed Elana, due ragazzini che vivono in uno sperdutissimo villaggio, non esiste alcun mondo al di là di essa. Gli anziani mormorano di un evento terribile che avrebbe spazzato via la vecchia civiltà… Ma i vecchi ne dicono di cose e così i due, incuranti degli avvertimenti, ogni tanto se ne vanno a zonzo esplorando i dintorni.

Così, durante una battuta di caccia un po’ avventata, Ian ed Elana s’imbattono in qualcosa di eccezionale: un trovatello, svenuto nel peggior posto in cui si possano perdere i sensi. Il ragazzo non ha alcuna memoria del proprio passato, eppure Nora (così viene soprannominato) è la prova vivente che gli adulti mentivano: al di là el villaggio, la civiltà esiste ancora.

Scavando nel passato, i tre ragazzini non solo verranno a conoscenza della calamità spaventosa ed incomprensibile detta Progenie della Nebbia Nera e dei misteriosi Strider che la fronteggiarono… Ma vi avranno a che fare di persona.

Qui comincia l’avventura: perché è ricomparsa la Progenie? Perché gli adulti del villaggio hanno fatto vivere i ragazzini nell’ignoranza? Da dove vengono questi Strider? Purtroppo non c’è tempo di avere tutte le risposte: se la Progenie si aggira nella Grande Foresta, allora anche il villaggio è in pericolo…

Costretti ad una fuga precipitosa, da quel momento i destini di Nora, Ian ed Elana saranno intrecciati in un viaggio verso l’ignoto che li porterà ad incontrare loschi figuri e popoli selvatici, svelare misteri e scoprire mondi nuovi. La Progenie non è affatto solo un ricordo e la guerra… forse non è mai davvero finita.
Qui si chiude il primo romanzo e si apre il secondo, I marchiati di Minharan, che parla del ritorno a quella civiltà creduta scomparsa, dei Clan di Strider e delle loro rivalità intestine, nonché di un terribile complotto… Così, per difendere ciò che di caro è rimasto loro nel mondo, Nora e Ian, divenuti ormai come fratelli, arriveranno a prendere una decisione irreversibile e che li cambierà per sempre.

 

 

Un pensiero su “Ho letto STRIDER di Andrea Grassi

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...