Ho letto… “Il cielo d’Inghilterra” di Loriana Lucciarini un mio parere…
Devo dire che la trama è abbastanza originale, perché sembra una moderna cenerentola, ma non è proprio così, c’è una nota originale che mi ha catturata per tutto il racconto, ha una freschezza tutta sua.
Cristina, una ragazza che abita a Roma e vive con la sua comprensiva e meravigliosa famiglia che gestisce una pensione vicino al centro della città, stringe amicizia con un anziana signora che passa giornate felici visitando la nostra splendida capitale. La signora Eugenia si affeziona moltissimo a Cristina, tanto da invitarla a casa sua in Inghilterra a Bath.
Così a Cristina viene offerta la possibilità di vivere un sogno. Già, perché l’anziana signora è molto ricca. Quando si dice che la bontà premia ☺️
Una favola moderna piacevole da leggere, senza troppi colpi di scena, tranquilla e genuina. Intervallata e resa un po’ “piccante” dalle continue incomprensioni, frasi lasciate a metà, discorsi iniziati e non conclusi. Tutto porta a una serie di equivoci e di malintesi che faranno soffrire due giovani cuori.😔
Basterebbe così poco, ma a volte, anche nella vita reale, accade proprio così. Non ci si chiarisce subito, non si comprende l’altro e dei piccoli granelli di sabbia diventano enormi montagne 😳
Cristina a volte si rivela un po’ “immatura” (effettivamente è giovane), ma questo suo lato “ingenuo” nei sentimenti, sono in netta contrapposizione con la sua determinazione e capacità nel gestire e portare a termine un progetto lavorativo molto complesso.
Mi piace molto l’amicizia che lega Cristina a Mary, decisamente un personaggio che avrei voluto come protagonista di una storia parallela ^_^
Personalmente ho letto il libro aspettandomi continuamente dei colpi di scena (occhio spoiler da qui in poi)
Ero sempre in attesa che i “gentili e disponibili” parenti della defunta signora Eugenia prima o poi si rivelassero crudeli e gelosi. Perché, diciamolo, la vecchietta le ha lasciato veramente una bella eredità a Cristina che, alla fine, chi cavolo è? 😳
Invece nulla: gentili, disponibili, genuini, sinceri… fino alla fine. Esistono veramente persone “ricche” fatte così? Voglio sognare che la risposta sia sì. Perfino Mr. Wolker che sarebbe il burbero della situazione, in fin dei conti non ha per nulla nuociuto alla ragazza.
Altro colpo di scena che mi sarei aspettata, ma forse troppo scontato era che: Steve, saputo del matrimonio di Cristina fosse subito corso a dichiararsi alla sua promessa sposa, promettendole di sposarla. Così da incasinare di nuovo tutto, ma lui è troppo “lord inglese” per farsi prendere dalla passione… o forse no 😅
Invece, tutto è bene ciò che finisce bene ☺️
Pingback: un fantasy dolce ed educativo! | LeggimiScrivimi il Blog di Tricoli Sara
Pingback: Premio ~ Very nice blog fmtech award | Scintille d'Anima
Pingback: Premio ~ Very nice blog fmtech award | LeggimiScrivimi il Blog di Tricoli Sara
mmm anche se non è proprio ciò che leggo solitamente sembra interessante!
"Mi piace"Piace a 1 persona
☺️ grazie per il commento. Io l’ho trovato carino 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Ottima recensione-riassiunto, devo ammettere che riesci a far ben comprendere un libro ancora da leggere!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille per le tue parole è sempre bello essere apprezzati 😍
Ma sai io scrivo solo un mio pensiero,le recensioni sono altre cose ☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Comunque sia, sempre ottimi lavori! 😉
"Mi piace""Mi piace"