LA STAFFETTA DEL CINEMA

Accolgo questa nomina lasciata aperta da On Rainy Days e cito le regole:
staffetta inventata da Le infinite vie di un’autrice
Si tratta di condividere una citazione tratta da un film che amiamo!

Ci sono molti film che amo e starei qui per un mese di seguito a citarne i brani più belli, ma sono una romanticona e credo che questa dichiarazione d’amore sia veramente super… chi non la vorrebbe?

Harry ti presento Sally di Rob Reiner – 1989
Ti amo quando hai freddo e fuori ci sono 30 gradi. Amo la ruga che ti viene qui quando mi guardi come se fossi pazzo. Mi piace che dopo una giornata passata con te, sento ancora il tuo profumo sui miei golf, e sono felice che tu sia l’ultima persona con cui chiacchiero prima di addormentarmi la sera. E non è perché mi sento solo, e non è perché è la notte di capodanno. Sono venuto stasera perché quando ti accorgi che vuoi passare il resto della vita con qualcuno, vuoi che il resto della vita cominci il più presto possibile. (Harry – Billy Crystal)

Anch’io lascio le nomine aperte come ha fatto Federica, Buona giornata ^_^

5 pensieri su “LA STAFFETTA DEL CINEMA

  1. Un po’ in risposta alla tua citazione voglio scherzosamente riportare un discorso secondo me interessante tratto da “La dura verità”, film del 2009 di Robert Luketic:

    “Le donne vogliono farci credere di essere le vittime e che noi vogliamo spezzare il loro cuore. Dicono di volere l’amore vero ma vogliono soltanto una lista di controllo, cioè è perfetto? È carinissimo? È un dottore? Voi che non corrispondete alla lista, non illudetevi perchè non verranno a letto con voi, andranno piuttosto con individui selezionati nel dettaglio con criteri venali. L’aspetto più della sostanza, i soldi più dei valori, le buone maniere più dei principi. Nessun gesto per quanto vero o romantico riuscirà a compensare una lista impressionante di credenziali!”

    Diciamo che preferisco altre citazioni, come quelle del film The Crow (Il Corvo – 1994, Alex Proyas) dove trovo più reali certe metafore a certe dichiarazioni d’amore troppo fuori dal mondo facili da trovare un po’ ovunque (baci Perugina in primis).

    “Sbalordito il Diavolo rimase quando comprese quanto osceno fosse il bene e vide la virtù nelle sue forme sinuose”

    Frase che al tempo mi diede molto da pensare, poi ho scoperto essere una versione “rivisitata” presa da Paradiso Perduto scritto da John Milton che diceva: “Il Diavolo rimase vergognoso, e intese come il bene sia tremendo, e vide come nella sua forma la virtù sia amabile; vide tutto questo e pianse la sua perdita”. Contesto diverso, probabilmente anche significato diverso ma a mio avviso nel Corvo l’hanno adattata decentemente.

    Ci sarebbe tanta roba da citare, e perdonami se mi dilungo ma come non citare il Fantasma dell’opera? Cantata dalla splendida voce italiana di Luca Velletri è meravigliosa:

    La musica della notte/ Musica per noi

    “Quando brami strane tentazioni
    Quando vuoi oscure sensazioni
    Nella notte senti
    Immensi sogni ardenti

    Notte lieve, colma di splendore
    Chiama, senti, offrile il tuo cuore
    Guarda gli occhi miei
    Come in sogno ti vorrei
    Non sarà la luce che davvero vuoi
    La notte è dolce musica per noi

    Chiudi gli occhi ed arrenditi, adesso puoi
    Per salvarti i tuoi sogni infiammerò
    Chiudi gli occhi e il tuo angelo sarò
    Fantasie nel tuo calice berrò

    Notte nera che ti avvolge adesso
    Tinte tetre, sei in mio possesso
    Vivi e capirai, nell’immenso volerai
    Se non hai confini, so che tu lo puoi
    La notte è dolce musica per noi

    Senti, ormai la ragione muta, fugge via
    Coi pensieri di un mondo non più tuo
    Volerò dove offenderci non può
    Con l’idea che persa in me ti avrò

    Folle scorre velenosa ebbrezza
    Dammi, ama, prendi ogni carezza
    Resteremo qui, lascia nascere così
    Quell’immagine d’amore che tu vuoi
    Può tutto questa musica per noi

    Evochi, mia musa, se lo vuoi
    Sempre immensa musica per noi”

    Il video: https://www.youtube.com/watch?v=27DKi_h3yr4

    E perdonami, mi sono dilungato troppo.

    Piace a 1 persona

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...