Qualche giorno fa ho letto il libro di Eleonora e ne ho espresso un mio parere. (clicca su “parere” se vuoi sapere cosa ho detto 😛 Consiglio di leggerlo, perché altrimenti alcune domande magari non si capisce perché le ho fatte)
Leggendo questo libro mi sono posta delle domande e ho chiesto ad Eleonara se le andava di darmi qualche risposta ^_^
Lei ha accettato e devo dire con un entusiasmo, una gentilezza, una pazienza, incredibili, considerando anche il fatto che le mie domande sono un attimo “impertinenti” :P. Quindi un grande, grande Grazie 🙂
Prima di partire con le domande mi sembra giusto dire che alcune possono svelare dei particolari sul libro, chi non volesse sapere nulla nulla, mi spiace, prima deve leggere il libro che costa solo 0,99 e si compra cliccando qui. Si legge a dir tanto in un paio di sere… Per chi invece, come me, non ha problemi a sapere qualche dettaglio prima: buona lettura. Si toccano argomenti interessanti: tradimenti, perdono, routine…
Partiamo:
1 Nel mio commento parlo del titolo, perché mi ha molto colpito e ho dato una mia interpretazione, ma a te com’ è venuto in mente?
Il titolo lo ha scelto per caso mio marito, molto prima che il romanzo prendesse vita. Quando poi nella mia mente è nata la storia di Camilla mi è parso perfetto per descrivere la rovente ed effimera passione per Manuel.
Caspiterina, io avrei scommesso che dopo aver scritto il libro avevi passato notti e notti a pensare a un titolo così azzeccato O_O
2 Parlando sempre della copertina, perché l’immagine di due in moto? E’ perché è una scena del libro, oppure ha un altro significato?
L’immagine della copertina per me evoca, la libertà. La voglia di scappare da una vita che per quanto possa apparire perfetta per gli altri, risulta per Camilla poco stimolante e claustrofobica.
Hai ragione, mi ha comunicato proprio l’idea di libertà. *.*
3 Come sei arrivata a far vivere alla tua protagonista un’avventura pur essendo lei molto innamorata, felice, con una famiglia meravigliosa amici, lavoro e una figlia piccola? Cosa cercava, uno stacco dalla realtà, dalla così detta routine o si è proprio innamorata di Manuel?
“Il cuore non ha sempre le idee chiare…Ragiona su logiche tutte sue così assurde da non essere per nulla logiche!”
Questa frase vuole essere l’anima di questo romanzo. Non possiamo scegliere chi amare. Le ragioni e sentimenti che ci spingono a fare quello che facciamo sono tante e complesse. Spesso impossibili da capire fino in fondo. Il fascino dell’uomo maledetto, l’avere finalmente la sua attenzione, il trovare una via di fuga dalle responsabilità dalla vita adulta e il sentirsi ancora DONNA, non solo mamma e moglie spingono Camilla a lasciarsi andare a una passione in grado di emozionarla e di farla sentire nuovamente viva e se pur per poco felice.
5 Credi che se non fosse stato un suo ex-amore, non sarebbe stata così coinvolta?
Il fatto che Manuel fosse parte del passato di Camilla è determinate. Per lei è una vittoria, il riscoprirsi più desiderabile di quando era adolescente inoltre è l’elemento che permette a Manuel di poter avere l’attenzione di Camilla che diversamente non avrebbe dato confidenza a uno sconosciuto con la stessa facilità.
6 Credi che una cosa del genere possa accadere realmente?
Il tradimento è un evento comune. L’evolversi imprevisto della storia è stata una scelta letteraria ma non mi stupirei possa accadere, spesso la vita vera è più sorprendente di quella immaginata.
Devo dire che questa è una grande verità, la vita è così imprevedibile…
7 Perdoneresti un tradimento? Cosa pensi al riguardo delle persone che tradiscono?
L’infedeltà è un argomento centrale in entrambi i romanzi che ho scritto. In UN MALE IMMENSO (mio primo romanzo), la protagonista Rossana subisce il tradimento. In COME IL GHIACCIO D’ESTATE (link per l’acquisto) ho voluto immedesimarmi nel ruolo opposto.
Con questo non giustifico l’ essere infedele, ma lo trovo umano.
Tuttavia non so se sarei in grado di perdonare un tradimento e ad ogni modo il rapporto con il mio partner non sarebbe più lo stesso.
Una domanda che può sorgere spontanea è se io tradirei o se la storia ha dei fondamenti autobiografici. La risposta è “può darsi”. Anche io sono una giovane mamma che lotta ogni giorno con le pesanti responsabilità della vita adulta e mi viene facile immedesimami in Camilla. Tuttavia in questo romanzo c’è più fantasia che vita vissuta per la somma gioia di mio marito.
Meno male, altrimenti avresti trovato il modo di confessarti…
8 Scelta interessante riabilitare il nome di Manuel, lo hai premeditato o ci hai pensato dopo?
La storia nasce in parte quando la si scrive, o almeno mi sto rendendo conto che per me è così. Quindi si a un certo punto ho deciso che Manuel meritava qualcosa di più che l’essere solo un cattivo ragazzo.
Anch’io come te non programmo tutto tutto e la storia nasce di volta in volta… e vero che non sono storie lunghissime, perché come mi ha detto una mia amica per una saga ad esempio è indispensabile programmare. Ma io non riesco… se programmo, poi cambio idea strada facendo. Grazie per aver riabilitato Manuel, 🙂 rende tutto meno scontato.
9 Alla fine sfiori anche il tema della vendetta, cosa ne pensi? Perché un finale così, se posso chiedertelo? Avrebbero potuto passeggiare mano nella mano nel parco e bon… hai un messaggio da comunicare?
Ho voluto un finale il più possibile inaspettato poiché credo che per restare impressi bisogna osare. Un messaggio sicuramente vuole esserci, ma preferisco sia il lettore a interpretarlo.
Come con l’arte contemporanea… non ti dicono nulla dell’opera perché deve arrivarci chi la guarda… furbetta 🙂
10 Mai pesato di fare un prologo? Giusto per sapere se tutto questo porterà al divorzio oppure no?
Ho pensato di fare un seguito. Una lettrice molto entusiasta me lo ha chiesto e ci sto pensando ma ancora non so se lo scriverò.
Sì anch’io mi unisco alla lettrice che te lo ha chiesto, sarebbe bello sapere cosa farà Camilla adesso, ma sopratutto cosa fanno tutti quelli intorno a Camilla… sono sicura che ci stupirai. ^_^
*** *** ***
Ti ringrazio molto e ti annuncio già che ho scaricato “Un male immenso” approfittando di una promo 😛 ed è in coda di lettura, prima devo finire alcuni libri che mi hanno gentilmente chiesto di leggere O_O
Ora se qualcuno ha avuto voglia di leggere fino a qui, perché non mi dice cosa pensa del tradimento??? Sono curiosa è un tema affascinante…
Intanto rinnovo i ringraziamenti ad Eleonora per la disponibilità e ai miei amici blogger per leggermi, vi adoro tutti ^_^
Pingback: Come il ghiaccio d’estate un romanzo di Eleonora Panzeri – Le Infinite vite di un'autrice
Pingback: Ho letto… “Come il ghiaccio d’estate” di Panzeri Eleonora | LeggimiScrivimi il Blog di Tricoli Sara
Pingback: Ho letto “Sofia” di Eleonora Panzeri | LeggimiScrivimi il Blog di Tricoli Sara
Pingback: Come il ghiaccio d’estate | Le Infinite vite di un'autrice
troverò tempo per leggerlo 😉 buon fine settimana Sara
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie Cara per essere passata ☺️buon fine settimana anche a te 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
L’ha ribloggato su Le Infinite vite di un'autrice.
"Mi piace""Mi piace"
Grazie Sara! Per il tempo che mi hai dedicato! =)
"Mi piace"Piace a 1 persona
☺️ grazie a te per la disponibilità 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona