Con questo post voglio semplicemente, ma sinceramente ringraziare una persona che ha letto il mio libro e che ha poi scritto un feedback che mi ha emozionata e commossa.
Grazie Tiziana Meraglia per avermi contatta all’inizio della tua lettura per farmi sapere che il mio libro da subito ti piaceva ed emozionava. Come spesso sottolinea, a mio avviso, i libri devono principalmente fare questo: far vivere emozioni.
Grazie per avermi scritto a caldo, (“ho ancora il file aperto!“) parole che ho letto con infinito stupore e felicità sempre crescente, riga dopo riga. Parole che mi hanno fatto battere forte il cuore e velare gli occhi di lacrime dolci per quel tuo “non riuscire ad attendere” e voler subito condividere con me le tue emozioni e le tue prime impressioni.
Grazie per aver pensato che il mi libro fosse un regalo ideale e apprezzato per tua nipote.
Grazie, Grazie, Grazie, per le parole che hai voluto condividere su Facebook nel gruppo Passione lettura, ^_^ , parole che ora riporto per tutti i miei amici blogger:
“Per “30 scrittori per 30 lettori” vi lascio il mio feedback del bellissimo libro di Sara Tricoli “Una ragazza come me”.
Un viaggio sulla DeLorean di Doc di “Ritorno al futuro”, programmata per riportarmi a 25 anni fa: questo è l’effetto che ha avuto su di me “Una ragazza come me” di Sara Tricoli.
La storia è scorrevole e delicata: la rotellina del mio mouse girava, impaziente di conoscere lo snodarsi della vicenda, mentre rivivevo le emozioni e i primi batticuori adolescenziali, ma anche le insicurezze proprie di un’età in cui ci si sente spesso inadeguati.
Lo stile dei dialoghi è volutamente semplice, per renderlo “reale” e appropriato alla giovinezza dei protagonisti.
Clara, Mirco, Morris e Sara sembrano veri: li ho scolpiti nella mente, delineati nei loro volti e nei loro caratteri, che cambiano e si sviluppano, in seguito all’intrecciarsi della loro vite.
Pur nella sua freschezza, non manca di affrontare tematiche importanti di un’età tanto controversa e difficile, quali il rapporto con i genitori, l’importanza della socializzazione, la perdita di una persona cara e la relativa mancanza di punti di riferimento, la scuola e le scelte che potranno condizionare un domani la propria vita.
Uno spazio significativo è dedicato alla dislessia, un disturbo dell’apprendimento, che si può affrontare con serenità, grazie all’aiuto di docenti qualificati e ad esercizi adeguati.
Il romanzo è un invito ad affrontare la vita con un pizzico di spensieratezza e una manciata di positività e a credere in se stessi, diventando artefici del proprio destino.
Grazie Sara, per avermi regalato questa emozione.
“Basta nascondersi, è il momento di prendere la mia vita tra le mani e gestirla, basta farsi trascinare dalla corrente”.
Mi ritrovo molto bella ragazza che ti ha scritto. È capitato anche a me di scrivere una mail all’autore di un libro che mi ha emozionato e’ come non voler interrompere quel cordone ombelicale che si crea leggendo un opera.. Complimenti ed aver scritto un post su questo non fa che rivelare la tua grande sensibilità ed attenzione verso i tuoi lettori. Non vedo l’ora di leggere il tuo libro …. Corro su amazon
"Mi piace"Piace a 1 persona
☺️ grazie mille, mi sono sentita di farlo… 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Brava Sara!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille ☺️ buona giornata 😘
"Mi piace"Piace a 1 persona
Buona giornata a te!
"Mi piace"Piace a 1 persona
Tutto meritato, sia per la scrittrice che per la persona che sei!Continuerò a seguirti, non perdiamoci di vista 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
☺️ no no assolutamente non dobbiamo perderci 😅 grazie ancora e buona notte ❤️
"Mi piace""Mi piace"
:-* buonanotte ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Queste si che sono soddisfazioni! 🙂 Complimenti!
"Mi piace"Piace a 1 persona
^_^ sì è vero, mi sono veramente commossa e poi è stata veramente gentile a rendermi partecipe diciamo passo dopo passo con parole molto dolci e gentili… Grazie per il commento Dora ^_^
"Mi piace""Mi piace"
Mi fa molto piacere per le emozioni che provi! E’ bello! 🙂
"Mi piace"Piace a 1 persona
Devo averlo anch’io!!!! Ma è sul web o lo trovo cartaceo?
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie per il tuo interesse. 😍 Lo trovi su Amazon sia eBook che cartaceo 😉 nella mia homepage c’è il link… Cliccando sulla cover che trovi a destra 😁
"Mi piace"Piace a 1 persona