Un’altra recensione bellissima ed emozionante.
Grazie Emma di Passione lettura , hai centrato il punto, hai capito cosa volevo dire e lo hai arricchito con le tue parole… grazie grazie grazie ^_^
Adoro il modo in cui hai saputo comprendere ed interpretare Clara e il suo mondo, fatto di contraddizioni e di crescita, di richiesta di aiuto mascherate da scontrosità e apparente apatia.
Cito: “…le labbra che sanno di baci e di cioccolata” … una ragazza “… una come me e come te… ”
Non mi resta che dire: cara Emma, benvenuta nel club 😛
Ho deciso di usare l’immagine scelta da Emma e non la copertina del libro per renderle omaggio. Grazie Emma hai avuto anche la voglia di cercare Clara ^_^
*** *** ***
Riporto qui il suo commento, ma direi che il suo blog è stupendo e quindi seguite il link e andate a curiosare… Cito:
“Una ragazza come me, quattordici anni vissuti e molti altri da inventare, con la stessa voglia e paura del domani.
Una ragazza come me, forme abbozzate di un corpo in crescita celate sotto una maglia due taglie più grandi e lenti spesse davanti agli occhi avidi di collezionare ricordi.
Una ragazza come me, dalle labbra che sanno di baci e di cioccolata.
Una ragazza come me, che deve ripetere un anno scolastico, nel vortice dell’età delle prime volte, e che la scuola la odia, sommamente.
Sara Tricoli ci regala un romanzo che procede per immagini parlanti, come un filmino di famiglia, e che ci porta a conoscere Clara, la protagonista, in una delle fasi più delicate della sua vita, nei panni sempre troppo stretti o troppo larghi di chi non è più bambina e non è ancora adulta, ma adolescente.
Attraverso l’intrecciarsi di dialoghi in cui trapela sicurezza e ingenuità, caparbietà e disistima, intesa immediata e tentativi falliti di comunicazione, l’autrice ci porta a riflettere e a conoscere la dislessia, ossia un modo di imparare ed elaborare diverso, unico, prezioso e geniale che richiede, però, insegnanti preparati.
Una ragazza può ritenere di essere “stupida” ignorando il proprio immenso potenziale creativo. Una ragazza non solo dislessica, ma una fra le tante, una come me e come te, in attesa si sbocciare alla vita.”
Pingback: nuova edizione di: “Una ragazza come me” | LeggimiScrivimi il Blog di Tricoli Sara
Pingback: Ho letto… (e mi mancava tanto…) | LeggimiScrivimi il Blog di Tricoli Sara
Coincisa e nel cuore della questione!
"Mi piace"Piace a 1 persona
☺️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Nei gruppi di Facebook “passione lettura” e “Letteratura al femmine” ci sono stati dei bellissimi e interessanti scambi di idee dopo il post della recensione, anche con delle insegnanti e mamme di ragazzi dislessici 😊 è stato molto bello ❤️
"Mi piace"Piace a 1 persona
Complimentissimi Sara! Una stupenda recensione e super meritata! Brava!
"Mi piace"Piace a 1 persona
☺️ troppo gentile ❤️😘
"Mi piace""Mi piace"
sì davvero una bellissima recensione…complimenti! ❤
"Mi piace"Piace a 1 persona
Grazie mille cara MI…, mi emoziono sempre quando qualcuno parla del mio racconto e quando ne parlano con poesia… mi commuovo ^_^
"Mi piace"Piace a 1 persona
ed è giusto che sia così 😉
"Mi piace"Piace a 1 persona