Recensione di: Una ragazza come me

Grazie a Peccati di Penna per la sua recensione, consiglio di “dare un occhio” al sul suo blog perché è veramente bello e interessante ^^

“Una ragazza come me in una parole è: dolce.

L’autrice con le sue parole mi ha rimandato ai quattordici anni, alle angosce di quell’età e alle difficoltà di farsi capire e di capirsi.Clara, la protagonista, si sente una sfigata e un’emarginata, che anche se si impegna non riesce a dare il meglio di sè soprattutto a scuola, paragonandosi inevitabilmente a chi invece trova bella e perfetta come la sua amica Monica. Oltre ai drammi personali, che a quell’età sono montagne e non dossi, c’è anche il difficile rapporto con i genitori, che la vorrebbero dedita allo studio come se esistesse solo quello nella vita. Già normalmente gli adulti tendono a non prestare attenzione ai giovani quasi dimenticandosi i traumi dell’adolescenza, quasi pensando che davvero i giovani non abbiano problemi, ma è ancor peggio quando ciò capita a chi non sa di avere una “particolarità” insita nel DNA.

Sara Tricoli spiega questi conflitti interiori e esteriori con molta calma e dolcezza e mi fa innamorare della piccola protagonista di questa storia e anche dei suoi amici. Clara è genuina, insicura, persino carina, solo che si nasconde e non vede le sue potenzialità, questo anche a causa di un mondo che la circonda poco attento e poco incline ad aiutare il prossimo, a partire dal sistema scolastico che a volte fallisce.

Una ragazza come me mira alla conoscenza di una difformità che non è un problema o un deficit, semplicemente una differenza, e alla costruzione di un percorso per una vita migliore con la cosapevolezza di essere diversi… e il mondo è bello perchè è vario!

Io consiglierei questa lettura ai giovani e agli adulti, perché magari può aprire gli occhi su determinate tematiche e non parlo solo della dislessia. Sara Tricoli ci mostra ben oltre secondo me.

Questo romanzo esprime tanto anche se con semplicità e con personaggi appena adolescenti.

Il testo è scritto bene e l’unico appunto che ho da fare è sullo sviluppo dei sentimenti dei giovani protagonisti, che nascono un po’ all’improvviso. Devo ammettere, però, che l’incontro di Clara e Mirco è stato davvero carino, ho vissuto con la protagonista quel momento percebendo dubbi e batticuori.
Posso solo dire: ottimo lavoro autrice, sei riuscita a trasmettermi Clara e il suo mondo al 100%!”

Una ragazza come me

Riferimenti:

Ed. cartacea- copertina flessibile

Ed. e-book

E-book pubblicato da Triskell Edizioni

2 pensieri su “Recensione di: Una ragazza come me

  1. Pingback: nuova edizione di: “Una ragazza come me” | LeggimiScrivimi il Blog di Tricoli Sara

  2. Pingback: a volte basta chiedere | LeggimiScrivimi il Blog di Tricoli Sara

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...